CHI SIAMO

AIAS in breve

L'AIAS (Associazione Italiana per l'Assistenza agli Spastici) è una associazione nazionale nata nel 1954 ed è ente riconosciuto giuridicamente con Decreto del Presidente della Repubblica n.1070 del 18 Maggio 1968.
L'AIAS ha sezioni in tutto il territorio nazionale e di queste fa parte quella di Firenze, costituita nel Dicembre 1957.
La sezione fiorentina ha per molti anni, fino ai primi anni '80, gestito centri diurni di riabilitazione, educazione e ricreazione per giovani disabili, realizzando già dal 1975, prima in Firenze, due case famiglia per soggetti disabili.
Dopo i primi 25 anni di attività la sezione AIAS di Firenze ha cambiato il proprio modo di operare sul territorio fiorentino, trasformandosi da "Associazione che gestisce" in "Associazione che tutela i diritti delle persone con handicap", non disdegnando comunque di gestire saltuariamente, in collaborazione con gli Enti Locali, alcuni servizi particolari, quali quello del sostegno allo studio, del trasporto e dei soggiorni estivi per i soggetti disabili.
In questo nuovo ruolo, la sezione di Firenze è stata per anni uno degli interlocutori principali degli Enti pubblici sui problemi dell'handicap, partecipando attivamente e detenendo per circa 20 anni (1987-2007) la presidenza della "Consulta Comunale degli invalidi ed handicappati", organismo del Comune di Firenze a cui afferiscono quasi 40 associazioni di categoria e che ha compiti consultivi per tutti i problemi che riguardano la disabilità.
La sezione fornisce oggi al proprio corpo sociale (circa 100 soci) servizi di segretariato sociale, unitamente ad attività culturali e ricreative, e sta progettando la realizzazione di soluzioni al problema del "Dopo di noi".
Leggi la nostra storia, qui sotto, e visita la pagina COSA FACCIAMO per maggiori dettagli.

La nostra storia

1957: Anno di Fondazione

La sezione AIAS di Firenze si è costituita nel Dicembre 1957, grazie soprattutto all'impegno del Prof. Adriano Milani Comparetti (primo Presidente della sezione), ed all'iniziativa di un gruppo di genitori che ritennero, riunendosi in Associazione, di avere maggior forza per far valere i loro diritti. Il Prof. Milani era allora Direttore dell'Istituto "Anna Torrigiani" della Croce Rossa Italiana di Firenze, dove svolgeva la sua attività di esperto della riabilitazione motoria.
Ma le risposte che l'Istituto dava non erano sufficienti a soddisfare le esigenze dei soggetti affetti da tetraparesi spastica e quindi assecondò la nascita di un'associazione che gestisse un centro diurno dove, oltre alla riabilitazione, gli utenti potessero trovare anche risposte educative e ricreative.
Grosso merito del Prof. Milani fu proprio quello di creare, sia nei soggetti spastici che nelle loro famiglie, una "cultura della riabilitazione" fino ad allora sconosciuta ed articolata in tutti i suoi molteplici aspetti. Nacque così la sezione AIAS di Firenze, con lo scopo primario di mettere in piedi il Centro Diurno che il Prof. Milani tanto caldeggiava.
Un grosso sostegno alla costituzione del Centro fu dato dall'allora Sindaco di Firenze Giorgio La Pira, sulle ali dell'entusiasmo raccolto negli incontri che egli ebbe con le famiglie dei ragazzi disabili e con i tecnici dell'Istituto Torrigiani e che lo convinsero della necessità di creare una struttura che permettesse ai ragazzi spastici di uscire dalle loro case, dove gravavano totalmente sulle famiglie.

1964: Inaugurazione Centro Diurno Erta Canina

E finalmente, nel 1964, venne realizzato il Centro Diurno "Gino Frontali" in Via dell'Erta Canina a Firenze, primo esempio nella città di struttura che univa ai servizi ambulatoriali e riabilitativi quelli educativi e ricreativi.
Altri Centri vennero costituiti negli anni successivi, ognuno dei quali aveva caratteristiche particolari: il Centro di Villa Betania per i soggetti con handicap molto grave e quello di Castello specializzato nella terapia occupazionale. La sezione AIAS di Firenze si trovò a gestire direttamente un'ampia rete di servizi, arrivando ad impegnare, tra tecnici, ausiliari ed impiegati, più di 80 dipendenti e dando risposte, con frequenze diurne o ambulatoriali, a più di 300 utenti.
In questo periodo fu particolarmente importante il sostegno finanziario degli Enti Pubblici (Comune e Provincia di Firenze) che integrarono le insufficienti rette ministeriali di frequenza e contribuirono significativamente a coprire i costi di gestione delle strutture. Furono questi gli anni in cui all'interno della Sezione AIAS di Firenze cominciò ad operare Bruno Mascherini: a lui il merito, grazie alla sua lungimiranza sociale e politica, di aver illuminato il Consiglio Direttivo della sezione di Firenze ed i genitori degli utenti disabili sul concetto che il servizio riabilitativo e educativo al disabile è un diritto e non una "benevola" concessione da parte dell'Ente Pubblico. Spinto da questi ideali Mascherini fu per molti anni un faro nella Sezione AIAS di Firenze e nel Consiglio Direttivo Nazionale AIAS. A Mascherini si affiancò Franca Vannozzi, una donna che viveva in prima persona l'esperienza dell'handicap grave, e che con la propria forza di volontà riuscì ad infrangere il muro dell'emarginazione, raggiungendo traguardi (il posto di lavoro, la patente di guida, la macchina, il matrimonio, la piena integrazione sociale) allora impensabili per una persona con grave disabilità.

1971: Elezione di Carlo Nesi alla Presidenza della sezione

Alla Presidenza dell'Associazione, dopo il Prof. Milani, si successero altri Presidenti fino al 1971, anno in cui venne eletto Carlo Nesi che ha mantenuto la carica fino ai nostri giorni, dando alla sezione AIAS di Firenze quella credibilità e quella importanza che le permettono di essere un punto di riferimento per i problemi dell'handicap a livello fiorentino.
Ed è proprio sotto la guida di Nesi che il Consiglio Direttivo maturò la constatazione che, per assicurare la continuità dei servizi istituiti, era necessario costituire un organismo che coinvolgesse più direttamente gli Enti Pubblici.

1972: Costituzione del Consorzio per l'Assistenza agli Spastici

Nacque così l'idea, concordata successivamente con gli Enti Locali, di creare un "Consorzio per l'Assistenza agli Spastici". Nel 1972 il Consorzio vide la luce ed ebbe come attori la sezione AIAS di Firenze, che forniva la propria esperienza maturata negli anni precedenti ed assicurava un controllo sulla qualità del servizio offerto, la Provincia di Firenze, il Comune di Firenze ed altri Comuni limitrofi.

1975: Le case famiglia di via Modigliani

Nel 1975 fu data vita a due case famiglia in Via Modigliani a Firenze (zona Isolotto), utilizzando due appartamenti al piano terra suddivisi fra maschi e femmine, utilizzando per la gestione gli obiettori di coscienza che il ministero ci destinava.
Esperienza difficile ma positiva, che durò circa 5 anni ma che dimostra come fin da allora avevamo presente e pensavamo al "Dopo di noi" per soggetti rimasti senza il sostegno della famiglia.

1980: Passaggio gestione diretta dei Centri ad Enti Pubblici

Agli inizi degli anni '80 il Consorzio passò il testimone della gestione dei servizi alle Unità Sanitarie Locali, appena costituitesi. Fu allora che la sezione AIAS di Firenze cambiò il proprio modo di operare sul territorio fiorentino, trasformandosi da "Associazione che gestisce" in "Associazione che tutela i diritti delle persone con handicap", non disdegnando comunque di gestire saltuariamente, in collaborazione con gli Enti Locali, alcuni servizi particolari, quali quello del sostegno allo studio e quello dei soggiorni estivi per i soggetti disabili.

1987: Istituzione della Consulta Comunale degli invalidi e handicappati

Nel 1987 il Comune di Firenze ha istituito la "Consulta Comunale degli invalidi ed handicappati", organismo a cui afferiscono 30 associazioni di categoria e che ha compiti consultivi per tutti i problemi che riguardano la disabilità . La sezione AIAS di Firenze, grazie al prestigio maturato negli anni, ha detenuto, con Carlo Nesi, la Presidenza della Consulta fino al 2007 (????), favorendo il necessario collegamento fra esigenze dell'utenza e servizi forniti dall'Ente Pubblico ed assicurando il controllo sulla continuità e sulla qualità dei servizi stessi.

2002: Trasformazione in ONLUS

L'esigenza di gestire e organizzare nuove attività rendevano sempre più pressante la necessità di disporre di una propria sede; tale esigenza è stata soddisfatta nell'ottobre 2002, quando la sezione ha potuto acquisire un fondo, piccolo (38 m2) ma essenziale punto di partenza per nuovi servizi. (Foto 4)
E le risposte non si sono fatte attendere: è stato immediatamente istituito un servizio di segretariato sociale per tutti i problemi associati all'handicap.
A partire dal novembre 2003 la sezione, su richiesta del Comune di Firenze a seguito dell'istituzione della ZTL fiorentina, si è inoltre fatta carico di raccogliere le richieste di accesso alla ZTL di persone con contrassegno di invalidità (oltre 1600 richieste in circa 10 mesi!) e di registrarle telematicamente nella cosiddetta "lista bianca". Ciò ha permesso di ovviare alla emissione di pesanti sanzioni amministrative (leggasi contravvenzioni), ingiustificate nei confronti delle persone con disabilità e la cui revoca risulta connessa a notevoli lungaggini burocratiche.

2017: Adesione alla Fondazione "Ora con noi" ONLUS

Nella seduta del 9 aprile 2017, a seguito della visita del Presidente e del Tesoriere alla struttura "la Nuvola" in allestimento da parte della Fondazione "Ora con noi", il Consiglio delibera di aderire alla Fondazione di partecipazione e demanda al Presidente la realizzazione degli atti necessari per tale adesione.


Il Consiglio Direttivo

  • Presidente: Piero Biagioli
  • Vice Presidente: Romano Giusti
  • Tesoriere: Sergio Chiucini
  • Segretario: Andrea Stefanini
  • Consiglieri:
        Lina Castiglia
        Stefano Del Cherico
        Galeazzo Fieri
        Stefano Menichetti
        Guido Mungai
        Luciano Taschin
        Costantino Virno